
RISPETTO DELLE NORME
Termodisinfettori progettati secondo le più recenti norme e direttive medicali quali la 93/42/CEE e la UNI ISO EN 15883-1-2

TRACCIABILITA' DEL PROCESSO DI LAVAGGIO
La tracciabilità del processo di lavaggio, sia tramite stampante termica che collegamento a PC, è un elemento essenziale per tutti i termodisinfettori Smeg
Ospedaliero
Tutti i termodisinfettori Smeg sono progettati, costruiti e certificati secondo le norme e le direttive proprie dei dispositivi medici quali la 93/42/CEE e la EN UNI ISO 15883-1-2.
Queste lavastrumenti vengono specificatamente studiate e disegnate per far fronte alle esigenze di un mercato con domande diverse in termini di dimensioni esterne ma con un unico imperativo: lavare bene e in modo veloce.
Qualora, invece, lo strumentario necessiti un trattamento in vasca ad ultrasuoni, che Smeg propone prodotti con litraggi che variano dai 3 litri ai 90 litri.
Dopo la fase del lavaggio, lo strumentario può essere imbustato prima della sterilizzazione; Smeg presenta una serie di termosigillatrici che vanno a soddisfare le più diverse richieste della clientela.
Non ultimo, Smeg consiglia una gamma di frigoriferi e congelatori professionali in grado di garantire una temperatura costante ed uniforme all'interno della camera
PRODOTTI SETTORE OSPEDALIERO
TERMODISINFETTORI DI GRANDI DIMENSIONI

Termodisinfettori da 10 e 15 DIN monoporta o a doppia porta conformi alla 93/42/CEE e alla direttiva UNI EN ISO 15883-1-2
Termodisinfettori di piccole e medie dimensioni

Lavastrumenti termodisinfettori di piccole e medie dimensioni, conformi alla 93/42/CEE e alla direttiva UNI EN 15883-1-2
TERMOSIGILLATRICI MANUALI O AUTOMATICHE

Termosigillatrici manuali o automatiche che possono avere installate le stampanti ed essere conformi alla norma ISO11607-2
FRIGORIFERI PROFESSIONALI

Ampia gamma di frigoriferi professionali che variano da un litraggio di 100 lt a 1400 lt
CONGELATORI
PROFESSIONALI

Ricca gamma di congelatori professionali con litraggi che variano da 100 lt a 1400 lt