OLTRE 70 ANNI DI MADE IN ITALY

1948
Vittorio Bertazzoni Sr fonda SMEG (acronimo di Smalterie Metallurgiche Emiliane Guastalla) presso il suo paese d’origine, Guastalla (RE), realtà che si configura tra le province di Parma, Mantova e Reggio Emilia.

1955
Nel 1955 SMEG presenta la prima cucina che riporta il proprio marchio, chiamata Elisabeth.

1963
Nel 1963 SMEG lancia LEDA, la sua prima lavabiancheria.

1970
Nel 1970 SMEG brevetta NIAGARA la prima lavastoviglie a 14 coperti.

1971
Nel 1971 SMEG inizia a produrre elettrodomestici da incasso, in particolare forni e piani cottura, prodotti su cui l’azienda ha costruito la propria storia.

1977
Smeg commissiona a Franco Maria Ricci la grafica di un nuovo logo. Il designer ed editore dalla spiccata sensibilità artistica, disegna una linea che richiama i bruciatori del piano cottura, le manopole rotonde di un forno e al tempo stesso, suggerisce un senso di perfezione con un cenno all’infinito matematico.

1979
Smeg sponsorizza la scuderia Ferrari che corre con il leggendario pilota Gilles Villeneuve.




1982
Nel ‘82 SMEG inizia a produrre forni professionali per Bar, Gastronomie e ristorazione. Seguirà la produzione di lavastoviglie professionali.

1985
Nel ’85 Si attiva anche la divisione Smeg Instruments, dedicata al mondo ospedaliero, laboratori medicali e dentistici.

1985
Smeg Instruments presenta la prima macchina dedicata al lavaggio, GW3000.

1988
Smeg Instruments presenta la GW4000, e successivamente la GW4000DS con programma di lavaggio e asciugatura.

1993
Nasce la serie GW5000 con dimensioni più importanti e cicli di lavaggio multipli.

1997
Entra nel mercato la serie GW6000 con un'altezza e capacità aumentate.

2002
Guido Canali progetta l’Headquarters Smeg per il quale riceve nel 2006 la Menzione d’Onore del Premio “medaglia d’Oro all’Architettura Italiana”.





2006
I prodotti in gamma si differenziano ulteriormente splittando su due settori: i modelli con display BLU per il settore Ospedaliero e quelli con display GRIGIO per i Laboratori.

2008
A fronte di un mercato particolarmente esigente in termini di performance e flessibilità, Smeg Instruments lancia una gamma di prodotti per la refrigerazione professionale.

2010
Smeg Instruments presenta le prime macchine per il lavaggio con apertura in vetro e chiusura automatica.

2013
Nasce la basic line, serie di macchine dal design smart per le applicazioni più semplici con ottime prestazioni di lavaggio

2015
Nuovi modelli di grandi dimensioni adatti ad installazioni multiple arricchisono la gamma lavaggio. Macchine a libera installazione, pensate per grandi laboratori e centrali di sterilizzazioni con camera bianca.

2019
Sempre nel 2019 Smeg annuncia l'acquisizione di La Pavoni, storica azienda milanese che produce macchine da caffè dal 1905.

2022
Smeg entra come socio di maggioranza nel capitale di FRI.MED. S.r.l., società operante nel settore della refrigerazione medicale.

2023
